Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Invito al seminario formativo del 12 dicembre 2025
Ciclo di seminari di sensibilizzazione e formazione sull’alto potenziale cognitivo e la plusdotazione
D. Lgs. 65/2017 – CPT in forma associata
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale di Tortolì in forma associata è lieto di invitare la comunità educante al primo incontro del ciclo di seminari dedicati alla tematica dell’alto potenziale cognitivo e della plusdotazione, che si terrà venerdì 12 dicembre 2025, dalle 16:30 alle 19:30, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo 1 di Tortolì.
Il seminario, dal titolo “La plusdotazione nella scuola dell’infanzia e primaria”, è rivolto a docenti, educatori dei servizi per l’infanzia, genitori e professionisti della salute che lavorano in ambito educativo e psicologico con bambini e bambine in età evolutiva.
L’iniziativa si propone di sensibilizzare e formare tutti gli attori coinvolti nel percorso di crescita e sviluppo dei minori, fornendo strumenti e conoscenze utili a:
- riconoscere le caratteristiche dell’Alto Potenziale Cognitivo;
- comprendere i bisogni specifici dei bambini plusdotati;
- promuovere pratiche educative e didattiche capaci di supportare e valorizzare adeguatamente tali profili.
Le tematiche che verranno affrontate saranno le seguenti:
- Falsi miti e pregiudizi.
- Definizioni.
- Principali caratteristiche (risorse, fragilità e criticità).
- Dinamiche relazionali nei vari contesti di vita.
- I bisogni emotivi e cognitivi: comprenderli e supportarli.
- Individuazione, valutazione e presa in carico secondo il modello dell’Università di Pavia.
- Possibili conseguenze del mancato riconoscimento e supporto.
Il ciclo di seminari sarà condotto dalla Dott.ssa Letizia Scalas, Psicologa dell’età evolutiva, Psicoterapeuta sistemico–relazionale ed EMDR, specializzata in psicopatologia dell’apprendimento, esperta in formazione, valutazione e supporto per l’Alto Potenziale Cognitivo e la Plusdotazione.
La partecipazione è gratuita.
Si evidenzia che sono stati calendarizzati i seguenti seminari:
- secondo seminario, dal tema “ La plusdotazione nella scuola secondaria di I° e II° grado” si terrà venerdì 16 gennaio 2026.
- Si propone di sensibilizzare e formare in particolare i genitori e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e si pone come obiettivo quello di far conoscere le caratteristiche e i bisogni dei ragazzi ad Alto potenziale cognitivo in modo da poterli individuare, supportare e valorizzare adeguatamente;
- terzo seminario, dal tema “Normativa e strategie didattiche” si terrà venerdì 6 febbraio 2026. Sarà rivolto esclusivamente ai docenti e verranno illustrate ed approfondite le principali strategie da utilizzare con gli alunni APC, partendo dalla normativa di riferimento;
- quarto seminario, dal tema “Doppia eccezionalità e misdiagnosis” si terrà venerdì 06 marzo 2026.
Sarà rivolto ai genitori, docenti e professionisti della salute e dell’educazione. Ha l’obiettivo di promuovere la riflessione tra i partecipanti e sviluppare una maggiore consapevolezza sulle funzioni esecutive nei bambini e ragazzi APC e sui casi più frequenti di “doppia eccezionalità”.
Per info chiamare il numero 0782 600718.
Contenuti correlati
- Manifestazione d’interesse (Area Vigilanza - Polizia locale)
- Avviso Pubblico per l'individuazione di ulteriori componenti della Compagnia barracellare
- Apertura iscrizioni all'Albo degli scrutatori di seggio
- Rinnovamento della piattaforma SardegnaCAT
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Concorso pubblico per l’assunzione di n. 9 Funzionari per il PLUS Ogliastra. Domande entro il 30 luglio 2025.
- Avviso pubblico per l’accesso al servizio di animazione domiciliare e territoriale in favore di anziani e disabili nell’ambito del progetto del Servizio Civile Universale “Il benessere per tutti – Volontari per l’assistenza alla comunità”
- Avviso di manifestazione d’interesse per l'individuazione di un ente del terzo settore con cui sottoscrivere una convenzione ex art. 56 codice terzo settore per l’organizzazione e gestione di attività turistiche -estate 2025
- Referendum popolari 8 e 9 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 17:15