Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova era - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”.

Pnrr – Missione 5 “Inclusione e coesione” - Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità

Data :

9 settembre 2025

Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova era - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”.
Municipium

Descrizione

Avviso pubblico per la selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova era - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”. Pnrr – Missione 5 “Inclusione e coesione” - Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità. CUP E54H22000140006 e CUP E94H22000760006.

Il Plus Ogliastra, di cui il Comune di Tortolì è Ente capofila, ha pubblicato il Bando per la presentazione delle istanze di selezione di 24 beneficiari da inserire in percorsi di autonomia e co-housing previsti dal progetto “Nuova ERA - Edilizia Residenziale per l’Autonomia”.

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione le persone in possesso dei seguenti requisiti:

1. Cittadinanza italiana, oppure in uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure cittadinanza in uno Stato non appartenente all'Unione Europea per i cittadini muniti di permesso di soggiorno CE ai sensi del D.lgs. n. 286/98 e ss. mm. ii;

2. Residenza anagrafica in uno dei Comuni della Provincia Dell’Ogliastra;

3. Età anagrafica compresa tra i 18 anni e 64 anni;

4. Condizione di disabilità non determinata dal processo di naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;

5. Essere in possesso di una certificazione di riconoscimento di invalidità pari o superiore al 45% (ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/99), certificazione ai sensi della L.104/92 di cui all’art 3 comma 1 e art 3 comma 3 ovvero in condizione di disabilità media o grave e/o in condizione di non autosufficienza.

Il progetto consiste nella definizione di un percorso personalizzato integrato basato sull’attivazione di specifici interventi che mirano all’inclusione sociale, alla formazione digitale e all’inserimento lavorativo, attraverso l’inserimento della persona in attività di tirocini presso aziende, enti pubblici e del terzo settore.

I destinatari della misura potranno essere inseriti in un sistema di coabitazione assistito nei tempi e modi definiti nel progetto.

 

Per tutti i dettagli si invita a consultare l'Avviso Pubblico.


LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE È FISSATA PER IL 30/09/2025.

Per maggiori informazioni contattare la Dott.ssa Anna Lisa Lai al numero 3450253364.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 08:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot